Corso HACCP per addetto attività alimentari complesse

Per addetto attività complesse si intende il soggetto che manipola alimenti, e dunque quel lavoratore che, nello svolgimento delle sue mansioni, si trova ad avere un contatto diretto con alimenti e bevande (es: pasticceri, barman, fornai, macellai, pescivendoli etc.). Anche l’addetto attività complesse deve essere in possesso di un attestato valido conseguito attraverso un corso HACCP con il quale si è…

HACCP: il sistema di autocontrollo sugli alimenti

La normativa sulla sicurezza e l’igiene degli alimenti è materia complessa e in continua evoluzione al fine di garantire standard qualitativi sempre più elevati per la tutela dei consumatori. Ogni azienda che operi a contatto con alimenti ha dunque l’obbligo di predisporre un Piano di Autocontrollo secondo il Metodo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) il quale deve…

In che cosa consiste la certificazione haccp

La certificazione haccp è un riconoscimento obbligatorio che devono avere tutte le persone che intendono lavorare nel settore alimentare o in ogni caso, tutte le persone che per lavoro si trovano a contatto con alimenti sfusi o confezionati. Per comprendere al meglio in cosa consiste la certificazione haccp è necessario conoscere quali sono gli accorgimenti…

Il sistema HACCP per gli alberghi

Tutte le strutture che vendono prodotti e servizi agli utenti e che trattano generi alimentari devono attenersi al manuale di autocontrollo per la sicurezza alimentare, il manuale haccp. Così anche le strutture ricettive come hotel, bed&breakfast e agriturismi devono tenerne conto e avvalersi di una consulenza professionale al fine di rispettare la normativa vigente, italiana…