guida ai corsi haccp online

Corsi HACCP Online: Guida completa per la formazione sulla sicurezza alimentare

Scopri i vantaggi dei corsi HACCP online e come possono migliorare la tua formazione sulla sicurezza alimentare. La nostra guida completa ti offre informazioni dettagliate sui corsi HACCP online, inclusi il funzionamento, i criteri di scelta e i migliori corsi del 2023. Con suggerimenti SEO per una ricerca ottimizzata, troverai facilmente il corso HACCP online ideale per il tuo successo nel settore alimentare.

Corso HACCP online: le ultime novità 2020/2021

Il Corso HACCP online Se sei un OSA Operatore del Settore Alimentare e non puoi frequentare i corsi in aula, con Tuttohaccp.com è possibile ottenere l’attestato (ex libretto sanitario alimentaristi) seguendo un corso HACCP online. I corsi on line firmati Tuttohaccp.com sono in collaborazione con primaria Associazione Nazionale dei Formatori ed Organismo Paritetico, attraverso una…

immagine che ritrae consulenti al lavoro

HACCP: il ruolo del consulente

Cosa fa un consulente HACCP? La normativa HACCP prevede che le aziende del settore alimentare, come i ristoranti, i bar, i supermercati e, in generale, quelle aziende che producono, trasformano, conservano ovvero vendono  alimenti seguano determinate procedure e adottino delle buone prassi per garantire la sicurezza degli stessi, prevenendone le possibili contaminazioni e pertanto riducendo o eliminando i rischi…

Il Responsabile dell’Industria alimentare: ruolo doveri e formazione.

La figura del responsabile dell’industria alimentare viene introdotta dal d.lgs 155/97 quale “titolare dell’industria alimentare ovvero il responsabile specificatamente delegato” intendendo per industria alimentare “ogni soggetto pubblico o privato, con o senza fini di lucro, che esercita una o più delle seguenti attività: la preparazione, la trasformazione, la fabbricazione, il confezionamento, il deposito, il trasporto,…

HACCP: la formazione dell’addetto che manipola alimenti

Gli addetti qualificati che manipolano alimenti devono ricevere una specifica ed adeguata formazione così come previsto dall’art. 2 Cap. XII del REG. CE 852/2004: “Gli operatori del settore alimentare devono assicurare che gli addetti alla manipolazione degli alimenti siano controllati e/o abbiano ricevuto un addestramento e/o una formazione, in materia d’igiene alimentare, in relazione al…

Come richiedere la certificazione HACCP per la somministrazione di alimenti e bevande?

Con il termine Haccp si intende l’acronimo della locuzione inglese Hazard Analysis and Critical Control Points, in Italiano Analisi dei Rischi e dei Punti Critici di Controllo, e viene interpretato come un protocollo di intervento che ha come scopo quello di evitare le contaminazioni alimentari. L’azienda che svolge la propria attività nel settore alimentare e…

HACCP: Sagre e feste paesane

*Contenuto aggiornato a Giugno 2023 In questo articolo, esploreremo il tema dell’autocontrollo alimentare e del sistema HACCP relativamente alle attività come i chioschi ambulanti, gli eventi temporanei e le sagre nel contesto della normativa attuale. Come tutte le attività del settore alimentare in cui si manipolano alimenti e bevande, anche le attività di preparazione, stoccaggio…

Programma corsi haccp

Da non confondere con il corso SAB (ex REC) il corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è uno degli obblighi normativi che da assolvere per qualsiasi attività del settore alimentare. Come più volte sottolineato, il sistema HACCP non può esaurirsi in un corso di formazione (come per il SAB) ma deve articolarsi anche nella stesura di un…

HACCP per i bar degli stabilimenti balneari

Nel caso in cui uno stabilimento balneare ospiti al proprio interno un bar o un ristorante dovrà essere in regola con il sistema HACCP come accade per tutte le attività che hanno a che fare con la produzione e la vendita diretta di alimenti. Le procedure definite dal sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) prevedono una…