Newsvibrazioni martello pneumatico

Il capo III del Titolo VII del Decreto Legislativo 81/2008 impone al Datore di Lavoro l’obbligo di valutare tutti i rischi all’interno del luogo di lavoro, tra cui il rischio derivante da esposizione a vibrazioni meccaniche che sono distinte in:

  • vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio;
  • vibrazioni trasmesse al corpo intero.

Il rischio vibrazioni è un rischio assolutamente da non sottovalutare in relazione alle potenziali conseguenze per i lavoratori esposti a prolungate a vibrazioni. Le complicazioni che possono derivare incidono sulla salute dei lavoratori anche con gravi ricadute a carico del sistema muscolo-scheletrico, degli arti superiori e della colonna.

Tuttohaccp.com e la valutazione del rischio

Tuttohaccp.com dispone di consulenti in sicurezza con anni di esperienza  che possono affiancare i Datori di Lavoro in tutte le fasi della valutazione dei rischi.

Il processo di valutazione rischio vibrazione inizia con un esame obiettivo da parte del Datore di Lavoro che a seguito di sopralluogo individua le attrezzature e le attività da cui può scaturire il rischio a carico dei lavoratori e dei collaboratori. Nella rilevazione delle vibrazioni occorre fare riferimento ai dati relativi alle emissioni delle apparecchiature, deducibili dai libretti di manutenzione delle apparecchiature stesse piuttosto che dalle norme nazionali e comunitarie.

Il secondo passo dell’analisi dei rischi consta di misurazioni specifiche attraverso l’utilizzo di strumenti ad hoc che indicano il valore tecnico delle vibrazioni in [m/s2]. Tale valore deve essere inferiore ai valori limite come descritti dall’art. 201 del D.lgs 81/2008 Testo Unico Sicurezza.

La terza fase dell’analisi si sostanzia in una vera e propria valutazione del rischio per la salute dei lavoratori da cui deriva la predisposizione delle misure di prevenzione ovvero di riduzione o eliminazione del rischio stesso: scelta delle attrezzature, fornitura di DPI di protezione ovvero di attenuazione delle vibrazioni, manutenzione periodica delle attrezzature che emettono vibrazioni.

tecnici messi a disposizione da tuttohaccp.com sono in possesso delle conoscenze tecniche per l’identificazione dei rischi presenti, per la valutazione rispetto ai limiti soglia, e affiancano le aziende nelle fasi successive riguardanti la stesura del documento di valutazione rischi con i risultati delle analisi svolte.

Per avere maggiori informazioni e per contattare il consulente tuttohaccp.com per la valutazione di rischio da esposizione vibrazioni potete telefonare al Numero Verde di riferimento 800 146625 oppure contattarci alla pagina di richiesta informazioni.

corsi di formazione sconti fino al 15%

Hai bisogno di aiuto? Chiama il numero 069968846 oppure vai alla pagina dei contatti