La formazione RSPP è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano, in particolare per prevenire i rischi psicosociali e lo stress lavorativo. Attraverso questo corso, i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione acquisiranno le competenze necessarie per identificare, valutare e gestire i fattori di rischio legati alla salute mentale dei dipendenti. Saranno trattati argomenti come la comunicazione efficace, il carico di lavoro, il supporto sociale sul posto di lavoro e le strategie per favorire il benessere psicologico dei lavoratori. Grazie a una corretta formazione RSPP, sarà possibile migliorare la qualità del clima organizzativo e ridurre l’assenteismo dovuto a problemi legati al benessere mentale. Investire nella formazione in materia di rischi psicosociali è un passo fondamentale per promuovere una cultura della prevenzione all’interno delle aziende.
Category: News
Condividi