L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo della sicurezza alimentare, nato negli Stati Uniti nei primi anni ’60 e adottato in tutto il mondo. Si tratta di un insieme di procedure che prevedono l’individuazione dei pericoli legati alla produzione e alla distribuzione degli alimenti, la definizione dei punti critici di controllo e l’adozione delle misure necessarie per garantire la sicurezza del prodotto finale. Il manuale dell’HACCP contiene tutte le informazioni relative alle procedure da seguire per garantire la sicurezza alimentare. Tuttavia, essendo un documento vivo, deve essere costantemente aggiornato per rimanere efficace ed evitare rischi per la salute dei consumatori. Per questo motivo è importante effettuare regolari aggiornamenti del manuale HACCP online. In questo modo si possono correggere eventuali errori o imprecisioni presenti nel documento, integrare nuove normative o modifiche alle procedure aziendali. Inoltre, l’aggiornamento del manuale HACCP online permette una maggiore flessibilità nell’utilizzo delle informazioni contenute nel documento. Infatti, il personale addetto all’autocertificazione potrà accedere in qualsiasi momento alla versione più recente del manuale e consultarlo anche da remoto. In conclusione, mantenere sempre efficiente il proprio manuale HACCP è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare dei propri prodotti e proteggere i consumatori da eventuali rischi per la salute. L’aggiornamento del manuale HACCP online rappresenta una soluzione semplice ed efficace per raggiungere questo obiettivo.
corsi di formazione sconti fino al 15%