Corso addestramento attrezzature di lavoro: motocoltivatore
85,00€Il programma del corso prevede informazione, formazione e addestramento, obblighi del datore di lavoro, utilizzo e manutenzione, elementi di pericolo.
Visualizzazione di 81-96 di 131 risultati
Il programma del corso prevede informazione, formazione e addestramento, obblighi del datore di lavoro, utilizzo e manutenzione, elementi di pericolo.
Il programma del corso prevede informazione, formazione e addestramento, obblighi del datore di lavoro, utilizzo e manutenzione, elementi di pericolo.
Il programma del corso prevede informazione, formazione e addestramento, obblighi del datore di lavoro, utilizzo e manutenzione, elementi di pericolo.
Il programma del corso prevede informazione, formazione e addestramento, obblighi del datore di lavoro, utilizzo e manutenzione, elementi di pericolo.
Il programma del corso prevede informazione, formazione e addestramento, obblighi del datore di lavoro, utilizzo e manutenzione, elementi di pericolo.
La formazione partecipata per l’Addetto Antincendio è strutturata in modo da fornire al datore di lavoro il materiale didattico necessario alla formazione dell’Addetto Antincendio in aziende classificate a livello di rischio basso, ai sensi del D.Lgs n.81/2008.
La formazione per l’Addetto Antincendio a rischio medio è strutturata in modo da fornire al corsista il materiale didattico necessario alla formazione dell’Addetto Antincendio in aziende classificate a livello di rischio alto, medio previsto dalla normativa in merito alla Sicurezza sul Lavoro e dal D.M. 2 SETTEMBRE 2021 “Criteri Per la Gestione della Sicurezza Antincendio negli ambienti di lavoro (GSA)”.
La formazione per l’Addetto Antincendio a rischio alto è strutturata in modo da fornire al corsista il materiale didattico necessario alla formazione dell’Addetto Antincendio in aziende classificate a livello di rischio alto, come previsto dalla normativa in merito alla Sicurezza sul Lavoro e dal D.M. 2 SETTEMBRE 2021 “Criteri Per la Gestione della Sicurezza Antincendio negli ambienti di lavoro (GSA)”.
Il corso ha come obiettivo fornire precise indicazioni sulle attività di prevenzione e protezione in ambienti sospetti di inquinamento e/o confinati. Si definisce ambiente confinato un luogo non pensato per il movimento agevole e difficile da recuperare in caso di emergenza, mentre ambiente sospetto di inquinamento è un luogo contaminato da sostanze pericolose per l’uomo.
Il presente corso è strutturato per offrire agli addetti aziendali alla conduzione di apparecchi di sollevamento (es. gru a torre) le nozioni relative ai rischi e dunque al corretto utilizzo delle gru a torre.
Corso di aggiornamento periodico (scadenza triennale) della formazione dell’addetto antincendio in aziende a categoria di rischio MEDIO.
La formazione per l’Addetto Antincendio a rischio alto è strutturata in modo da fornire al corsista il materiale didattico necessario alla formazione dell’Addetto Antincendio in aziende classificate a livello di rischio alto, previsto dalla normativa in merito alla Sicurezza sul Lavoro e dal D.M. 2 SETTEMBRE 2021 “Criteri Per la Gestione della Sicurezza Antincendio negli ambienti di lavoro (GSA)”.
Il Decreto 6 Marzo 2013 stabilisce l’obbligo di aggiornamento, con cadenza triennale, per il formatore-docente.
Il Decreto 6 Marzo 2013 stabilisce l’obbligo di aggiornamento, con cadenza triennale, per il formatore-docente.