Aggiornamento Addetti PLE
100,00€Corso di aggiornamento per gli addetti alla conduzione di piattaforme elevabili.
Visualizzazione di 1-16 di 131 risultati
Corso di aggiornamento per gli addetti alla conduzione di piattaforme elevabili.
La formazione partecipata per l’addetto al primo soccorso in azienda è strutturata in modo da fornire tutto il materiale didattico necessario alla formazione come previsto dalla normativa in merito alla Sicurezza sul Lavoro.
Il nostro corso online per RLS è progettato seguendo le linee-guida in tema di formazione e-learning approvate dalle recenti Conferenze Stato-Regioni
Il Corso di Aggiornamento RLST (8 ore) rappresenta un requisito essenziale per coloro che ricoprono incarichi aziendali, come stabilito dall’articolo 48, comma 7 del D.lgs. 81/2008, al fine di adempiere agli obblighi di aggiornamento annuale. Questo corso offre una completa formazione in termini normativi, giuridici e tecnici, focalizzandosi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sul ruolo fondamentale del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLST).
Il corso di aggiornamento per RSPP di 40 ore online
L’aggiornamento che ha periodicità quinquennale (come regolato dalla pubblicazione dell’Accordo Stato-Regioni del Dicembre 2011), ha durata, modulata in relazione ai livelli di rischio.
Il corso di aggiornamento mulettisti (vedi Accordo Stato Regioni) consiste nell’aggiornamento della formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo (comunemente detti “carrellisti” o “mulettisti ) come previsto dall’art. 73 del D.Lgs 81 08 Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro.
Anche il lavoratore che ha ottenuto la formazione generale e specifica a rischio alto, deve procedere nel quinquennio all’aggiornamento dell’attestato. Secondo quanto previsto dal comma 2 dell’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 il corso risponde ai contenuti previsti dall’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011. Infatti proprio in base al predetto Accordo il percorso di formazione del lavoratore rischio alto deve essere articolato come segue: formazione generale, formazione specifica (rischio alto), formazione mirata all’utilizzo delle attrezzature e macchine, aggiornamento periodico.
Anche il lavoratore che ha ottenuto la formazione generale e specifica a rischio alto, deve procedere nel quinquennio all’aggiornamento dell’attestato. Secondo quanto previsto dal comma 2 dell’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 il corso risponde ai contenuti previsti dall’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011. Infatti proprio in base al predetto Accordo il percorso di formazione del lavoratore rischio alto deve essere articolato come segue: formazione generale, formazione specifica (rischio alto), formazione mirata all’utilizzo delle attrezzature e macchine, aggiornamento periodico. Il Corso è erogato interamente in lingua INGLESE.
Il corso di aggiornamento periodico obbligatorio per i lavoratori che hanno seguito il corso di formazione, così come previsto dalla normativa e dai recenti Accordi Stato Regioni